Quando ormai un anno e mezzo fa Alberto Maestri mi chiese se fossi interessato, in qualità di autore, a far parte del suo progetto “Professioni digitali” con FrancoAngeli, mi sembrò un bel segnale. Leggi tutto
People search for certainty. But there is no certainty. Richard Feynman Quando ci si trova di fronte al termine Data Scientist, si è spesso portati a concentrarsi molto di più sulla prima parte di questo binomio, sulla parola Data. Leggi tutto
Secondo il rapporto “Il digitale in Italia 2017” di Assinform, quella del Data Scientist è la figura maggiormente richiesta dalle nostre imprese. Leggi tutto
Da quando Thomas Davenport l’ha definita la professione più sexy del 21° secolo, in un memorabile articolo pubblicato da Harvard Business Review nell’ottobre del 2012, molto è stato detto circa la figura del Data Scientist. E molto è stato anche fatto. Leggi tutto
Il paradigma digitale sta aprendo interessanti prospettive non solo per i consumatori e gli utenti in quanto persone, ma anche per chi cerca lavoro o perché neo-laureato, o con la prospettiva di ri-posizionarsi. Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro blog. Cliccando su OK o continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OKCookie Policy