Secondo il rapporto “Il digitale in Italia 2017” di Assinform, quella del Data Scientist è la figura maggiormente richiesta dalle nostre imprese.
Se seguite il blog, saprete già che Alessandro Giaume ha scritto per noi una favolosa guida pratica a questo complesso profilo professionale. Un libro rivolto sia a coloro che vogliono intraprendere la carriera di Data Scientist, sia alle aziende che intendono migliorare capacità decisionale e competitività attraverso l’analisi e l’interpretazione dei dati.
In questo video l’autore spiega quali sono i 3 skill che caratterizzano “la professione più sexy del XXI secolo” (cit. Thomas H. Davenport) e con un background molto articolato:
- conoscenza delle aree di business nelle quali lavorerà
- competenze di matematica e statistica
- capacità di programmazione informatica
Alessandro Giaume vi dà appuntamento a Heroes 2017, il festival dell’innovazione e delle startup in programma a Maratea dal 21 al 23 settembre. E vi ricorda che Il Maestro apre la porta, ma sei tu che devi entrare (quinto proverbio Zen del Data Scientist).